Oppai! Così è iniziata la serie... ma così non è finita!
Sono sempre io, Stay! Ciao a tutti lettori e lettrici! Sono stato un po' assente... sapete com'è, chi mi ha seguito su facebook sa che ho un po' di impegni, poi fare il fansubber per uno minuzioso come me in certe cose, richiede molto tempo. Ci credete che per una semplice frase delle volte ci sto ore?
Sorvolando...
La stagione primaverile è finita, e con essa alcuni anime importanti sono giunti al termine. BorN è uno di questi. Chi mi ha seguito in passato, sa benissimo che DxD è una delle mie saghe preferite, mi piace un casino, ho letto anche le novel... le NOVEL! IO HO LETTO LE NOVEL! Forse non dovevo farlo? Tra un po' capirete il perché di questa domanda.
Comunque sia, chi si è perso gli articoli passati e il difficile parto che ha avuto qui da noi questa serie... tra falsi moralisti che l'hanno fatta bannare da youtube, e altri casini... può trovare gli articoli nella sezione anime del blog, è ben visibile in homepage!
E adesso basta cialtronare, che si inizi a parlare seriamente (?) in questa recensione alla Stay. LO SPOILER È ASSENTE O MINIMO! Come mio solito non voglio rovinarvi nulla, ormai dovreste conoscermi.
Quando Yamato annunciò l'acquisto dei diritti per BorN si alzò un polverone assurdo tra i followers della serie. Me compreso, il timore di avere la serie a singhiozzi, con una ignobile traduzione e che fosse per sempre lasciata a se stessa come per HOTD, era tanto.
Alla fine della corsa, Yamato si è impegnata per non deludere sul fronte tempistica... perché come accennato, ci sono stati dei singhiozzi iniziali, una partenza non rosa e fiori... ma sul finale, eravamo pari con il Jappo, e l'abbiamo avuta senza censura!
Ok, l'avremmo comunque avuta senza censura e forse (azzardo, di sicuro) con un migliore adattamento. Ma l'interesse di una major verso una serie ecchi... e già alla terza stagione, è strano e interessante allo stesso tempo. Che DxD abbia in Italia un grande seguito, è un dato di fatto, basta girovagare per il web per accorgersene, e quindi è comprensibile questa mossa di Yamato. Quello che ho visto di buono nell'acquisizione dei diritti, l'ho già scritto in un articolo... per riassumere:
Forse avremo la possibilità di vedere la serie (e precedenti) pubblicata e doppiata in BD anche da noi!
Forse la panini si smuove e ci porta le novel in italiano.
E poi il brand potrebbe divenire più conosciuto in Italia e infrangere quel muro che anche in questo mondo è presente verso l'ecchi. Per tanti... ecchi è schifo, cacca, una bruttata inutile che non può avere senso, ne può essere seria. Forse capiranno quanto hanno sempre sbagliato, questi buffi individui che vogliono fare bella figura per partito preso?
Che poi faccia la fine di HOTD, questo non ci è dato saperlo, speriamo di no... forse a Lucca si saprà qualcosa in merito. Comunque sia il simulcast pare sia andato benissimo per quello che sono le visualizzazioni. Quindi brava Yamato, e non deluderci ora!
Mentre per l'adattamento...
Chi ha tradotto/adattato è quello che ha curato anche DanMachi. Ma su DanMachi ha fatto un adattamento degno, più che buono contando il poco tempo a disposizione. Su BorN... purtroppo, almeno per me non è andata alla stessa maniera. Mi sono già espresso sull'argomento, e concludo dicendo che non ci sono state migliorie, alla fine alcuni personaggi sono rimasti sul vago (forse anche per un'assenza di conoscenza delle serie precedenti?), senza avere una loro personalità... più che un adattamento è sembrata un traduzione quasi tirata. Ci sono scadenze, e lo capisco... però si poteva comunque fare un lavoro migliore. Sicuramente quando arriverà su Man-ga sarà adattata meglio. E altra cosa (già detta troppe volte)... i suffissi, in sta serie vanno mantenuti, almeno i classici... sono troppo importanti per i rapporti, per non perdere sfumature. Alla fine si tratta di usare solo il san (dove non è traducibile), il chan, il chin, il kun e il senpai... Non mi pare siano tantissimi, no? Lasciando tutto così, sono troppe le sfumature che si perdono rispetto all'originale.
Dell'edizione italiana ne ho parlato giusto? Mi pare di sì, quindi potrei dire due robe anche sull'anime? Forse è meglio visto che appunto di questo si parla.
L'anime... ecco lo attendevo tanto, blablablabla... già detto.
Insomma mi ha deluso..........................................................................................
Mi ha deluso e non poco. Questa terza stagione mi ha deluso.
Troppo altalenante, troppo. Troppo diversa dalle novel che ho letto.
Forse era meglio se non leggevo le novel? Ma se non leggevo le novel? Forse non cambiava nulla.
Diciamo che già dalla prima puntata si capiva che la serie si distaccava dalle novel. Ma la delusione almeno per me c'è stata dall'episodio 10...
Non nego che durante gli ultimi 3 episodi ho pensato ed esclamato più volte... "ma che cazzo è sta roba?"
Anche nelle altre 2 precedenti serie c'erano cose diverse rispetto alle novel, ma in linea di massima, la trama era la medesima. Non ci sono stati cambi significativi, e tutto era programmato per benino.
In BorN ho notato invece una grande indecisione, quasi fin dall'inizio. Non so se anche voi avete notato una sorta di accelerazione in alcuni episodi, nel senso che il tutto, sembrava aver messo il turbo. Basti pensare alle prime puntate, ma quanto erano veloci? Quanto passa in fretta l'allenamento, e quanto poco si sono soffermati su questo aspetto? Ma non solo su questo, c'è stata l'introduzione di nuovi personaggi, ma anche qui, forzata e tirata. Sairaorg ad esempio... sarà un personaggio importante nella trama, non di questa stagione, ma se prenderà ancora spunto dalle novel, prima o poi avrà il suo momento. E qui lo presentano come uno sbruffone, quasi nemico quando va a trovare Issei sulla montagna. Lo stesso Issei dopo l'allenamento, diventa grosso, almeno nelle novel, ma grosso di muscolatura intendo, qui è sempre il solito mingherlino. E non si sofferma minimamente sugli allenamenti, passano con una carrelata generale, quasi un mese passa in 10 secondi. E le differenze sono tante, ma tante con le novel, non starò qui ad elencarle per spoilerare più del necessario, e per non rovinare la lettura/visione a nessuno.
Comunque sia, a me va bene se un'opera prende le distanze dall'originale, ma l'importante è che lo faccia bene. E BorN non lo fa' sempre bene.
Ho seguito la serie con grande curiosità, nonostante ci fossero cose che già non mi dicevano un granché. Ci ho visto troppe forzature. Una mega corsa nelle prime puntate, e poi episodi vecchio stile come la storia di Akeno. Okay, mi fa' piacere che hai parlato della sua storia, è giusto, ma visto l'andazzo veloce, era necessario soffermarsi così tanto tutto insieme? Non potevi farlo gradualmente? Un po' alla volta? Poi rinizia la corsa di 2-3 episodi, e poi di nuovo lo stallo, e ripetere, fino alla fine. Nelle altre stagioni era tutto dosato meglio. La formula era simile sì, ma non c'era quella fretta nelle fasi più calienti, tutto era più ponderato. Forse complice anche il fatto che prendevano maggior spunto dall'opera originale?
![]() |
Kuroka, in assoluto la mia new entry preferita. |
Ma la cosa che più mi ha deluso, è stata senza dubbio la parte finale.
Quello che ho pensato io è stato. "Ok, questi hanno saltato mille robe, hanno corso come dei matti, forse vogliono infilarci un'altra novel dentro"... e invece no. Questi si inventano di sana pianta il finale (le ultime 3 puntate) e ne fanno una cosa tremenda. Hai buttato 3 episodi al vento. Voglio dire, hai tirato via parti importanti, hai saltato roba importante... e poi mi stai per ben 3 episodi su una roba che non si può definire bella, oppure originale... anzi ma che da proprio l'impressione che non avevi idea di cosa fare e ti sei perso in un clichè abusato da tempo, e che non esiste mai nell'opera originale. Ma poi è spiegato pure male quello che succede, e si vede che è super forzato, si capisce anche che era stato programmato perché dall'ultimo episodio salta fuori anche a cosa era riferita la sigla iniziale. L'idea di questo "continuerò ancora a chiamare il tuo nome", non è male... è come viene messa in atto che lo è.
Gli aspetti positivi ci sono stati, ma sono stati minori di quelli negativi. Kuroka è la cosa più positiva di questa stagione, è stata inserita bene, e il personaggio forse è ancora più rafforzato che nelle novel. Complice anche il fatto che qui c'è spesso, mentre sono meno le apparizioni nelle novel di cui l'anime tratta (nelle novel è presente di più in numeri che sono più avanti rispetto a quelle trattate dall'anime). Anche gli episodi vecchio stile ho apprezzato, perché sono i migliori, non c'è quella fretta. L'altro aspetto positivo, sono i disegni, che sono sempre belli, e anche le animazioni sono sempre le solite...
In conclusione. Con BorN hanno fatto una corsa contro il tempo, hanno eliminato tanto roba dell'originale, per dedicare troppo tempo a qualcosa di loro inventiva. Ma un qualcosa che non è riuscito tanto bene. Soprattutto, è stata fatta troppa confusione per arrivare alla parte finale, troppe forzature. Quindi mi chiedo, ne è valsa la pena? Per me no. Fondere 3 novel in 12 episodi era possibile (anche se le hanno fuse in 9)... ma le hanno fuse male, e soprattutto usare 3 di questi 12 episodi per quella parte finale... ecco,..
No, era meglio se seguivi le novel più lentamente. Oppure se proprio volevi metterci del tuo, dovevi farlo meglio.
Per me si prende un 7, e sono stato, forse fin troppo buono, perché comunque rimane una delle mie serie preferite. La parte in cui pecca di più, è ovviamente il finale. Mi sono messo anche nei panni di uno spettatore che non ha mai letto le novel per scrivere questa recensione. Non sarebbe male fino all'episodio 10. Ok, da lettore delle novel ci sono i vari tiramenti che ho accennato sopra, più altri che non ho menzionato per spoiler, e parti proprio diverse... ma nell'insieme sta in piedi, o meglio rimane piacevole e invoglia a essere seguito. I disegni sono belli, la storia anche se forse troppo veloce, è accattivante, poteva più costante e meno veloce, ma alla fine si fà seguire. È però la parte finale a far storcere il naso, proprio bucata... sconnessa, forzata, e scontata. Ma non la parte stessa, o meglio non tutta, è il come ci si arriva, quello che si sono inventati per arrivarci (mi riferisco anche a quella trasformazione, forzata davvero troppo, banale e orribile)... una roba che doveva essere rivista, e che pesa su tutta la stagione. Ci voleva un tantino meno furia e sfornare qualcosa di più simile alle precedenti.
Ovviamente chi ha seguito le altre 2 serie lo guardi pure, chi invece non le ha seguite... ecco che inizi a vedersi le prime 2 bellissime serie e poi passi anche a questo BorN, non brillante come le altre, ma non è nemmeno una ciofeca. Mi ha deluso sì, ma principalmente per colpa delle mie alte aspettative.
Adesso speriamo che venga annunciata una quarta serie, che Yamato doppi BorN e lo porti in BD, e che la Panini pubblichi le novel!
Prima o poi DxD tornerà su queste pagine, ma per il momento lo salutiamo!
Vi annuncio subito che i prossimi articoli sono sempre su degli anime appena conclusi! Probabilmente Danmachi e anche la serie di cui sto facendo i sub per la versione BD, Triage X. Alla prossima e ricordatevi di passare anche sulla pagina facebook di tanto in tanto!
PS. Se non lo avete ancora fatto, date la vostra preferenza al sondaggio.
Stay OPPAI!
![]() |
DxD tornerà! PS. Le immagini sono nudo artistico perciò... ecco non violo nulla! OPPAI! |