Apro questo Stay Post con quest'immagine. Perché? Perché è un bel riassunto di quello che è successo. Venerdì 3 aprile, la Yamato se ne è uscita con la notizia dell'acquisizione dei diritti di High School DxD Born. La terza serie dell'anime tratto dalle ligh novel (vedi wikipedia) di quel genio di Ichiei Ishibumi. E onestamente la notizia mi ha spiazzato, perché sì. Alla fine sta serie che ho guardato casualmente su youtube quando lessi la trama e mi venne da dire "ma che cazzo di mattata è?", è diventata la mia serie preferita in assoluto. Sì, sono cresciuto con Seiya, Hyoga, Ken, Shin, Ranma e combriccole simili, ma onestamente in DxD ci ho trovato elementi che ne fanno l'anime completo almeno per i miei gusti, e in più ho trovato alcune cose geniali. Di questo ne parlerò dopo, ora voglio parlare della notizia, prima che voi vi stanchiate di leggermi XD.
Allora mi ha spiazzato, perché ero in hype assoluto e sapevo già che probabilmente quelli degli Underworld subs avevano la puntata pronta con una traduzione eccelsa già per domenica 5 (la serie è iniziata sabato 4 in Giappone). Ma non è andata così, con l'annuncio si è bloccato tutto perché dal momento che i diritti sono acquisiti si può avere delle grane legali pubblicando appunto sottotitoli o l'episodio sottotitolato. C'è, o ci sarà sicuramente qualcuno che comunque sia pubblicherà qualche sottotitolo o l'episodio sottotitolato, io vi chiedo di ignorarlo il pirata (perché in questo caso lo diventa)! I motivi sono semplici:
1) Yamato inizierà la messa in onda su Yuotube venerdì 10 aprile. Quindi si aspettano comunque pochi giorni. E ha promesso che alla seconda o terza puntata si metterà pari alla release jappa. Quindi ci beccheremo anche il doppio episodio. Non avrà censure, e sarà possibile visualizzarla in full HD.
2) L'arrivo di questa serie in via ufficiosa può essere visto come una sorta di sdoganamento di un genere che raramente in Italia si è visto per vie ufficiali. E il fatto è che DxD ha un gran seguito di fan qui nel vecchio paese.
3) Più visualizzazioni avrà la serie sul canale, e più saranno veloci e certi i tempi perché essa venga doppiata, e poi pubblicata in Blu Ray Disc. Aggiungiamoci il fatto che la Panini visto l'annuncio ha ricevuto moltissime richieste dove si chiede di pubblicare finalmente le ligh novel (ricordiamo che è la detentrice dei diritti cartacei, sta già pubblicando il manga), e prenderanno in considerazione il tutto. Quindi la possibilità che l'Italia sia il primo paese oltre il Giappone dove le novel vengano pubblicate non è più un miraggio, ma una possibilità concreta.
4) Noi fan sti cazzo di BD li vogliamo e vogliamo anche le novel! Quindi guardatela! Le visualizzazioni saranno importanti porca puttana! Insomma guardatela in via ufficiale! Anche se non vi frega nulla, fate andare avanti il count di 1 su youtube porca puttana!
Ora mi ci è voluto un po' per arrivare a questi possibili benefici. Però poi ci sono anche 2 cose da dire che lasciano dubbi.
1) Le traduzioni di Yamato alle volte mi hanno lasciato dei dubbi, per via che magari sono un po' pignolo ma anche per via dei font usati. Anche vero però che onestamente sono pochi i fan subber che fanno delle traduzioni veramente eccelse, e il fatto che le traducono dall'inglese magari può far perdere un qualcosa. Yamato le traduce direttamente dal giapponese, quindi non dovrebbe perdere nulla, sta a lei usare i termini giusti!
PS. Spero di leggere inferi e non inferno, spero di leggere Buchou e non presidentessa (perché anche se corretto fa' cagare, anche se mi dovrò rassegnare a presidentessa in quanto magari non tanti sanno cosa voglia dire Buchou), e spero che sia usato un bel font con dei bei bordi e che non ci siano slang di dialetti nostrani perché la cosa cade nell'imbarazzo!
2) Iniziando dalla terza serie questo progetto è un problema per i neofiti. Perché? Non ci capiranno nulla, e quindi...ecco o vanno a vedere le puntate delle prime 2 stagioni in altre sedi e quindi far perdere visualizzazioni quando usciranno. O dovranno aspettare che Yamato (ha preso anche le 2 stagioni precedenti) pubblichi anche quelle e poi vedersi la terza. Insomma un casino. Ma spero che alla fine della corsa si possa avere i BD e anche le novel dalla Panini. Quindi dai cazzo!
Questo è tutto per quanto riguarda quest'annuncio! Insomma tutti a visualizzarle sul canale youtube di Yamato! Sperando di non doverla cazziare per erroracci! Quindi Yamato fai per bene!
Ora, voglio parlare della serie! Ovviamente non spoilererò più del necessario, praticamente nulla!
"Senti, Issei..."
"Che c'è Yuma?"
"Posso chiederti un favore?"
"Un favore? E che sarà mai"
"Mi faresti il favore di morire..."
Il protagonista della storia è Issei Hyoudou, un normale liceale che ha il pallino per le Oppai! Spesso gli sarà affibbiato lo pseudonimo di pervertito, perché ha un'aura piena di sconcerie che "ha un'aura potentissima". Vive normalmente e nella sua scuola fa' parte del gruppo Hentai XD con i suoi 2 amici. Ovviamente le ragazze non li cagano mai per via del loro appunto "essere maialotti sconcissimi". Aveva una vita tranquilla sì, finché un giorno una ragazza, Yuma, gli si avvicinerà e gli chiederà di uscire...da lì tutto cambierà (leggi il dialogo sopra).
La sua vita cambierà totalmente, e verrà stravolta dai capelli cremisi che si sono insidiati nella sua esistenza e che non lo lasceranno mai. Issei si troverà ad essere un qualcosa di diverso, un demone. Conoscerà nuove persone e un nuovo mondo, del tutto differente da quello conosciuto fin'ora. E da qui inizia High School DxD.
Sulla trama non andrò oltre perché alla fine se non lo conoscete non voglio rovinarvi nulla. Basti sapere che se come l'ho buttata giù io, possa sembrare il solito love school, non è affatto così. Infatti qui si parla di angeli, demoni, spiriti, dei, e tutto quello che sono le varie mitologie e non legate al nostro mondo.
Ed è proprio questo quello che mi ha colpito. Nel senso, non è il solito anime che va nell'unico senso o serio o comico, e nemmeno in quella tipologia che mischia le 2 cose facendo spesso un gran troiaio.
Avete presente quegli anime seri, ma che poi fanno quello sketch a caso per far uscire quella risatina, e che quello sketch in realtà è il massimo cliché? Mi fanno veramente spannocchiare le pannocchie. Ecco diciamo che DxD riesce in maniera perfetta a fondere le 2 cose. È diverso dagli altri, perché entrambe sono appunto dosate nella stessa maniera, non sono forzate, ma volute, e per di più ci sono dei risvolti nella trama che ho trovato geniali.
Cioè l'idea della coesistenza massima del sovrannaturale, con l'aggiunta anche di leggende varie...ecco e farle appunto coesistere in un modo perfetto è un qualcosa di folle e ben lontano dalla semplicità. Insomma una cosa così non mi era mai venuta in mente prima e che ho apprezzato tantissimo. Se oltre questo c'è quella tinta (anche secchiata) di Ecchi..................................ecco è fottutamente un qualcosa di definitivo!
Perché sì, è un ecchi harem anche! Quindi ci sono un casino di oppai e situazioni piccanti, ma la cosa è voluta. Certo c'è chi non approva il genere ecchi, ma quello non sono io.
![]() |
Mentre rubo biancheria femminile XD |
DxD nella sua forma originale è una serie di ligh novel, scritte dal genio Ichiei Ishibumi e disegnate da Zero Miyama. Le ligh novel non hanno ancora pubblicazione in Italia, si possono trovare traduzioni fatte dai fan, ma pur apprezzando il loro sforzo rimangono un po' un casino le traduzioni, certo quando c'è solo una possibilità ci si accontenta di quello che offre il convento. Ovviamente le ho lette, ma spero veramente tanto che vengano al più presto pubblicate ufficialmente, perché sono tanta roba. Meglio dell'anime sì, anche se devo dire che raramente ho visto un anime così fedele alla sua fonte di origine. Ma come si sa', e palese direi, un libro contiene per forza di cose più espressioni di 6 episodi. Rimane il fatto che fino a Born non ci sono differenze di trama tra le 2 (forse però in Born c'è qualche cambiamento rispetto alle novel) ed è tutto fatto molto bene. Nelle novel ci sono ovviamente pensieri in più dato che sono narrate in prima persona.
Le stagioni della serie animata sono 3
High School DxD -12 episodi + 2 OVA, la serie copre le novel 1 e 2.
High School DxD New - 12 episodi + 1 OVA, la serie copre le novel 3 e 4.
High School DxD Born - 12 episodi + 1 o 2 OVA, la serie copre le novel...ecco penso 5 e 6 ma non so' con precisione. Quando è finita vi dirò (grazie al cazzo direte voi)
Le novel hanno raggiunto oramai il numero 20 (deve uscire) dando via anche ad uno spin off, la serie DX, che parla di un altro gruppo presente nella serie... con Grayfia :Q______________.
Non si sa' ancora quando finirà, ma spero che presto inizi anche la pubblicazione nel bel paese (bel paese per dire).
È stato fatto anche un adattamento manga, pubblicato in Italia dalla Panini, quindi lo potete trovare. A mio parere, pensavo fosse più bello visto le novel e l'anime. Dico proprio come adattamento, non è fatto male, ma gli manca qualcosa... a parte che anche la pubblicazione giapponese è molto lenta, e questo non aiuta molto, si devono aspettare tempi lunghi tra un tankobon e l'altro, e in Italia siamo quasi pari, quindi dopo andrà in stand-by aspettando il Jappo. Spero che lo stand-by lo coprano con la sorpresa delle novel (sono ripetitivo). Però è comunque piacevole.
Sono state anche fatte un casino di action figure, e sono una figata, costano anche un fottio però -.-', dategli un'occhiata.
Per il momento questo è tutto su DxD, se lo seguite, spero che questa lettura sia stata di vostro gradimento, se non lo seguite spero che vi possa aver convinto a dargli una possibilità. Non è uno dei miei post più profondi, non mi sono dilungato molto come faccio generalmente parlando di robe che escono a caso... per dire, mi stavo giusto un po' perdendo per il fatto del fan service, ma alla fine è stato molto riassuntivo il tutto per eliminare sta scocciatura. E poi non ho voluto spoilerare praticamente nulla non essendo una recensione a sto giro. E poi boh, infondo per sta serie, mi piace lasciare tutti con l'effetto sorpresa per non rovinargli l'esperienza!
Alla prossima, ci sentiamo prossimamente con le recensioni di To Love Ru e per parlare di quel che mi va come al solito!
Vi lascio con un'immagine di Rias!
Continuate a leggermi e Stay RNFnR! OPPAI!
Nessun commento:
Posta un commento