venerdì 3 aprile 2015

[SERIES] The Walking Dead - Finale di stagione...e non solo. Sono il nuovo Governatore! Alla fine è un recap della stagione!

È una GIF! Aspettate che carichi!
Hey là! Presto dovrei riuscire a scrivere costantemente, ho un po' di impegni in sto periodo ma ci sono già in coda molti Stay Post! Arriverà anche quello di Outcast a breve! Quindi non perdetevelo, e vi dico subito di andare in edicola o in fumetteria a recuperare il numero uno che costa soltanto 1€! Se non lo avete ancora fatto andateci! Poi anche se non c'entra un cazzo, domani inizia la terza stagione di High School DxD in Giappone! Oppai! Sembra che stia diventando un po' la mia serie anime preferita, oltre all'ecchi harem ha una storia veramente fuori dalle righe! È mia intenzione fare un articolo complessivo su tutta la serie, novel, anime e manga! Non perdetelo perché sarà veramente pieno di roba! Ma ora parliamo del finale di stagione di TWD!
E così bisognerà aspettare altri mesi prima di vedere le nuove avventure dei nostri affezionati sopravvissuti...e lasciatemelo dire, per me è sempre una merda quando una stagione finisce. Perché bisogna aspettare un botto di tempo prima che riparta! (Capitan Ovvio) Generalmente preferirei guardare tutte le puntate una volta che tutta la serie è conclusa, così da non dover aspettare, ma non sempre è possibile (grazie al cazzo).

In questa puntata rivediamo Morgan, non parlo del Morgan crakkato di X-Factor! Ebbene dopo averlo visto nella scena nascosta tanto tempo fa, lui risalta fuori all'inizio della puntata. Dico subito che farò dei confronti con il fumetto dal momento che ormai la somiglianza tra le 2 è veramente vicina, cercherò ovviamente di spoilerare il meno possibile se non per nulla!
Dunque dicevo Morgan, Morgan è Rambo qui. La cosa che mi ha colpito è che ha un tratto completamente diverso da quello del comic. Perché sì, c'è anche nel comic, ma in maniera completamente diversa. Nel comic non è mai riuscito a superare le sue perdite ed è sempre sull'orlo della pazzia. È poco risoluto, e anche il suo arrivo è molto diverso da questo. Insomma è un pappa molle, Nella series le prime impressioni sono completamente diverse. Ha sconfitto la pazzia, ed è un vero badass! Lo si può subito notare che è uno con le palle che per forza di cose andrà a prendere parte come quarto membro nel gruppo "ofaicomedicootiuccidomalestrappandotiqualcosaamorsi". E visto anche i coglioni che hanno fatto venire su con le secret scenes su di lui, presumo che non lascerà la serie tanto presto, visto anche il calibro dell'attore stesso. Quindi mi viene da fare 2 conti spontanei.
Nella serie ci sono più badass rispetto al fumetto. quindi...ecco deve arrivare un personaggio chiave nella prossima serie che è un vero portento, deve arrivare perché se seguono ancora il fumetto il suo arrivo è inevitabile, e mi stavo chiedendo, visto che ci sono ben 4  badass...ecco arriverà ugualmente o cambieranno qualcosa? Mi viene da pensare che sia quasi impossibile non inserirlo, però delle vie per non metterlo si potrebbero trovare... e onestamente la cosa non mi piacerebbe molto. È anche vero che nel fumetto c'è un personaggio che nella serie non esiste, e che forse ha ceduto il posto proprio a Morgan, l'unico dato, presumo, certo è che Morgan sarà presente ancora per tempo. Questo ragionamento mi viene fuori pensando al "chi muore adesso?". Perché il gruppo inizia ad essere molto più numeroso che nel fumetto e con troppi badass rispetto al fumetto. Ma sono tutti troppo potenti i badass e una loro perdita sarebbe un colpo ai coglioni, Ed è anche vero però che il personaggio che devono assolutamente inserire è veramente un figo, ed è anche potente, e quindi non possono non infilarlo!

Chi sarà questo personaggio così importante? Attendete o leggete i fumetti.
Rimane sempre il fattore segreto del piccolo Dixon, che qui sembra aver trovato finalmente il lavoro giusto per lui, perché lui è un selvaggio, alla fine la sua storia ormai la conosciamo e non è di certo il tipo da avere una vita tranquilla familiare. Insomma Dixon rimane sempre l'incognita, perché nel fumetto non esiste e nella serie è uno dei badass, che possa portare via il ruolo ad un personaggio chiave dei comic? Si vedrà solo nella prossima stagione. Il suo ruolo da bel tenebroso intanto nella serie è continuato XD. La scena in cui "fammi finire la sigaretta e vado" è forse un classico cliché ma che gli si addice a pieno, perché alla fine lui senza volerlo è quel personaggio, è il bel tenebroso, quello che incute timore e che è pieno di seghe mentali, forse anche l'emo del gruppo. Se fosse Final Fantasy sarebbe senza dubbio Squall. Ma in fondo è così che ci piace, e questo ruolo lo sta portando avanti egregiamente, ha dato tanto in passato, se si pensa alla seconda stagione, insomma si è sempre messo in luce rispetto agli altri personaggi, c'è stato un tempo che le dava anche allo sceriffo Grimes...ora non più perché ormai Grimes è un Philip. Mi chiedono come fa' Daryl ad avere i capelli incatramati...ecco ehm...XD non lo so', non sono il loro truccatore. Cmq se li vuoi così usa litri d'olio (come un tempo faceva qualcuno) e della polvere e vedrai che la leccata di mucca catramosa viene anche a te! Che alla fine poi Daryl cambi sponda con la vicinanza di Aaron? Boh, l'amore per Beth forse ancora non è sparito.

Poi veniamo a Carol XD. Carol la terza badass, in questa metà di stagione sembrava avere perso un po' del brio, fino a poco prima della fine...dove torna ad essere la governante, la quale non gli frega un cazzo di uccidere chiunque, basta che la sua famiglia sopravviva. E appena sente che Jessie viene menata... "emh Rick...bisogna ucciderlo", perché lei alla fine è una psicotica e appena sente ste robe che lei stessa ha provato gli scatta la molla. Ma non solo, lei vive lì e vuole che lì sia sicuro, basti pensare alla prigione... Insomma è sempre Carol, nonostante i biscotti, è pronta a far guardare i fiori a tutti. Alla fine continua ad essere a metà tra ragionevolezza e sociopatia. Ma è così che la vogliamo, e pensare che nel comic è un personaggio inutile, una ninfomane del cazzo che muore quasi all'inizio suicidandosi, la vera imbecille come possono essere appunto la maggior parte delle ragazze tunz tunz di oggi! Ed era una cretina anche prima, perché nonostante le botte del maritino, era comunque una cogliona ugualmente. Non sono qui però per fare un quadro psicologico della Carol del Comic.

Lo sceriffo Grimes! Rick...che dire è il mio pg preferito, la sua evoluzione è partita nella prima stagione ed è finita in questa serie- Perché ora si può finalmente rispondere alla domanda chi è "Rick Grimes?" La risposta a questa domanda è troppo lunga da scrivere qui, quindi sarò molto riassuntivo. Rick è il pg principale, su di lui si sono concentrati molto di più, e ne hanno curato ogni minimo aspetto per portarlo a quello che è ora. Ci hanno fatto vedere un Rick spaesato, un Rick risoluto, un Rick distrutto, un Rick anonimo, e alla fine Rick. Nel mio vecchio post ne parlai, e le cose che dissi sono ulteriormente state rafforzate da questa parte finale (ma sono stronzo e avendo letto i comics lo sapevo già). Rick lo si può paragonare ormai a Philip, il governatore. Ovviamente non sono uguali in tutto, ma Rick è ormai diventato come la parte ragionevole di Philip. Un po' un casino da raccontare a modo. Ovviamente Philip aveva dei problemi possessivi e per tenersi la gente a fianco aveva dei metodi discutibili, e infatti la sua smania di potere lo ha portato alla distruzione. Rick a differenza non è alla ricerca del potere, ma è il potere che va da lui (perché alla fine lui è quello risoluto e quello che nel bene e nel male ha fatto sopravvivere fin qui il gruppo, quindi viene visto come leader), lui è alla ricerca della salvezza. La salvezza per la sua famiglia, ed è pronto a tutto pur di ottenerla, con qualsiasi metodo. Questa è la similitudine che c'è tra Rick e Philip, pronti a tutto per 2 scopi diversi, che li fanno avvicinare molto più di quel che sembra. Rick ovviamente è il badass numero 1. Basti vederlo anche a sto giro, lui lo zombie lo uccide a mani nude, e va all'incontro dopo aver preso del sangue invece che del sole. E anche lì è incazzato, nonostante i soliti logorroici spiegotti...e alla fine la freddezza, la freddezza che ha espresso nell'uccidere il marito di Jessie. Lo voleva uccidere lo ha fatto, senza scomporsi. Questo è Rick Grimes. Nella prossima stagione sarà messo a dura prova, sarà in grado di gestire la situazione? Riuscirà a restare ancora lucido? E le oppai di Jessie? Finalmente saranno sue? Ecco anche Jessie appunto, è il chiaro risultato di come finalmente Rick si sia lasciato una parte del suo passato alle spalle. Spinto forse anche dalla situazione stessa, un posto in cui tentare di vivere normalmente. Ma comunque un segno ben preciso che mette in evidenza il nuovo Rick.



Carl, Carl sta crescendo sempre di più. Si è pure fatto l'amichetta, scherzi a parte, Carl sta maturando e lo aspettano tante cose da qui in avanti. Non si è visto molto nell'ultima parte della stagione, ma è la calma prima della tempesta. Deve ancora crescere del tutto, ma ha già le palle, e lo ha dimostrato, un carattere che si forma sempre di più. Anche lui capisce appieno la situazione di Alexandria più di molti altri.

E ora veniamo a quelli di minore importanza per sto giro. Michonne...ecco se era una badass ora è nel gruppo dei WTF. Perché in questa stagione ha avuto una caduta enorme, si è fatta prendere dalla stanchezza sia fisica che psicologica. Portandola in un limbo, infatti era un vagante, senza obiettivo alcuno, senza più la sua risolutezza. Anche se la secret scene fa' ben sperare. Forse ritorna la vera Michonne, o è questa la vera Michonne? Nel fumetto anche lei è molto diversa, ha un altro profilo psicologico e ci sono delle similitudini, ma ben poche. Ho sempre preferito la versione series, perché assente dalle debolezze della versione comic, dove spesso la portano ad essere una debole e in parte ninfomane, ma non ai livelli di Carol.
Abraham, fine a se stesso, o meglio ha avuto la sua parte di risalto nella prima metà per poi starsene più tranquillo nella metà finale. Ma si è comunque potuto mettere in mostra nel suo eroismo nel salvataggio della tipa (tipa importante nel fumetto, chissà qui), scavalcando subito tutti gli altri "veterani". Riparla con Eugene dopo il mega sclero, insomma il rosso c'è, è nascosto a tratti ma ha quel potenziale che serve per uscire alla luce. Speriamo che sia utilizzato a dovere!
Glen..................ecco Glen in questa stagione è sempre Glen, gli viene messo in risalto sempre più la sua parte buona di natura. È una persona buona, nemmeno l'apocalisse zombie lo ha cambiato, se deve fa' quello che deve essere fatto ma sempre con rammarico se si tratta di un'azione di ambigua moralità. Se fosse D&D sarebbe un paladino, il primo a buttarsi per gli altri, con una forte morale. Ha avuto anche qui le sue buone dosi di mostra, probabilmente perché essendo uno di quelli che ci sono dall'inizio ha avuto più riflettori. Riflettori però che hanno avvisato che il personaggio non ha altro da aggiungere. Perché si vede, ha già avuto i mindtwist, e nonostante questo è sempre il solito, se Rick è diventato quello che è, Glen è sempre il solito. Questo per far capire sempre che ognuno è diverso e ognuno reagisce in modo differente a certi avvenimenti, questo è quello che anche Kirkman vuole dimostrare con TWD. Nel fumetto Glen è strano, anche lì, forse è il pg più difficile da leggere, proprio per via della sua pace. Una continua ricerca della pace, nonostante non si trovi.
Sasha e gli altri... Sasha, spero che si levi dalle palle alla svelta. Non la sopporto è sempre stata quella che non capisce mai un cazzo e continua ad esserlo. Lei si impunta come unica conoscitrice di verità, fin dalla sua apparizione, e prende sempre dei pali assurdi. In più è ostinata cazzo, quasi sbruffona, vuole fare l'impavida e poi inizia a frignare per tutto. In questa parte di stagione gli è stata data grande visibilità, e questa visibilità ha mostrato quanto cazzo non capisca un cazzo. Per poi avere la reazione quasi classica. Ma non ce l'ho coi writers per questo, perché loro lo hanno fatto di proposito, ce l'ho proprio con il personaggio che non mando giù, non perché fatto male, ma perché mi sta sul culo questa tipologia di comportamento. Non so come evolva, perché non c'è nel comic, spero però che inizi a fidarsi più degli altri e abbandoni questa diffidenza e saccenza perché alla fine, non è un cazzo. L'unica cosa che viene da pensare è che non lascerà la serie tanto presto, in quanto è la cecchina, e in quello che succederà il cecchino ha un ruolo fondamentale. Maggie...ecco sorvoliamo, nel senso che è in crisi e finché non reagisce non ha senso. Padre Gabriel, aspettiamo che venga fuori perché per ora è un cialtrone fifone. Eugene è ancora troppo acerbo, avrà i suoi momenti probabilmente per essere redento, ha dato prova di non essere poi così fifone, staremo a vedere. È comunque interessante. Le altre 2......... non saprei troppo poca luce su loro a sto giro.


Nel complesso, avevo paura di una corsa per l'ingresso di Negan come avevo ipotizzato nel vecchio post. Fortunatamente si sono presi il loro tempo e non hanno mandato in vacca la parte di Alexandria. Quindi ben fatto. Alla fine è una parte essenziale quella che abbiamo visto in queste puntate, essenziale per quello che succederà prendendo spunto dal fumetto. Perché alla fine la serie è molto simile al fumetto ormai. Come storyline intendo. E quindi faccio un po' di supposizioni.

Questa puntata ci lascia con sti tizi, con sti wolves, Che catturano sti zombie e trovano le foto di Alexandria lasciate da quel lindo di Aaron. Chi cazzo sono dite? Bhè non lo so' XD. Nel senso che sti tizi nel fumetto non ci sono. Ma ho già più ipotesi.

Allora, nel fumetto c'è un gruppo che si chiama Saviors, e sono importantissimi, e infatti ci sono speculazioni che danno i wolves i saviors del fumetto. Per me non è così. Perché? Prima dell'arrivo dei saviors ci sono ancora cose che devono succedere (secondo me arriveranno nel mid season finale della prossima stagione), cose importanti per la storyline, l'arrivo di quel personaggio chiave, alcune evoluzioni all'interno di Alexandria e altra roba, come personaggi che evolvono. E altra cosa, per cui non mi fa' pensare che siano i saviors del fumetto è la seguente. I writers non si giocherebbero di certo tanta roba per velocizzare un evento oppure per tirarlo via. Nel senso il loro ingresso adesso giocherebbe un plot twist non indifferente, e affrettato e Kirkman non lo permetterebbe dato che c'è il rischio cacca. La series è seguita, velocizzarla non ha senso. In più c'è il rischio di ripetersi, nel senso che si potrebbero causare situazioni già viste e che alla lunga stancano. Ecco perché scarto questa ipotesi dei wolves=saviors.

Quello che invece ritengo sia la giusta strada è la seguente: sti tizi hanno un botto di zombie, magari oltre quelli visti ne hanno ancora di più. E secondo me sti tizi sono pochi, non so se arriveranno a 5-10. Però hanno gli zombie perché alla fine pensano di essere potenti e eredi (come dice il tipo con Morgan ad inizio puntata), quindi si vede che vogliono catturare zombie così per fare, non so' se vogliano dimostrare qualcosa o meno. E forse, dico forse li rilasciano contro altre comunità. Se ripenso al restart dove muore Tyrese, lì ci sono sti zombie con la W e quindi viene da pensare che appunto siano stati liberati per distruggere gli abitanti della zona. Quindi per me manderanno contro Alexandria un esercito zombie, e chissà che questo non diventi un gregge in 50 e passa miglia. E quei wolves muoiono male in incidenti di percorso con gli zombie o davanti ai cancelli di Alexandria sparati. Ma nonostante la loro fine hanno già fatto il danno con gli zombie. Può essere anche che in realtà muoiono mangiati nel tentativo di scatenare gli zombie contro Alexandria, e che casualmente arrivino un casino di zombie ad Alexandria.

Questo è quello a cui penso, e penso anche che con 2 puntate i wolves non esistano più. Perché penso questo? Piccolo spoiler, se volete saltarlo andate a leggere dopo l'immagine di Negan, per la parte finale e i saluti.




Perché seguendo la storyline del fumetto, il prossimo evento è l'orda zombie che si schianta su Alexandria. E nella series, dato che seguono il fumetto nella storyline (vedi anche Terminus), e visto che ci sono già gli elementi che fanno pensare a tanti zombie...ecco il collegamento viene naturale.


Una special del numero 100 del fumetto con Negan! Lo vedremo nella prossima stagione.

Per finire, insomma sto finale mi è piaciuto, alla fine pensavo che finissero con il botto, invece hanno preferito il finale senza cliffhanger. Quasi la calma prima della tempesta. Onestamente io mi aspettavo che quello dello spoiler succedesse verso la fine della puntata, ma anche così va bene, anzi forse meglio, perché hanno potuto approfondire altri aspetti.

Per quanto riguarda TWD ci risentiremo con il post sul fumetto di aprile. Mentre per le vicende televisive di Rick e company ci risentiamo ad ottobre (salvo notizie clamorose durante le riprese). Nell'estate non mancherà il mio commento a Fear TWD, lo spin off della serie ambientato a LA nei primi giorni del contagio. Che forse sia spiegato da dove è iniziato il tutto? Alla fine per quello che è la serie non ci interessa, perché ci mostra la sopravvivenza e non spiegotti sui virus, però sarebbe un contentino mica da poco!

Alla prossima, e vi dico subito che come series il prossimo post sarà dedicato a The Strain, giusto per mantenere il tema XD.

Vogliamo vedere le oppai di Jessie nella prossima stagione! Non censuratele!

Stay RNFnR!



Nessun commento:

Posta un commento