Allora, terzo post per sta serie.................. dovevo fare quello di Outcast (arriva tranquilli), ma mi hanno fatto spannocchiare le pagnotte abbastanza con Born che non ho resistito.
Ricapitolo, per chi non conoscesse la serie clicchi qui, per chi si è saltato i post precedenti: 1 e 2.
Cosa è successo dall'annuncio dell'acquisizione dei diritti ad oggi? Un po' di cosine.
Per prima cosa le promesse di Yamato sono andate a bruciarsi sulla pelle di Carlo Conti. Avevano promesso la serie senza censure...ed ecco che invece è trasmessa censurata. "Ma come?" direte voi... ebbene sono qui apposta per spiegarlo.
In Jappolandia la serie è della Kadokawa (ma che strano -.-'), e viene trasmessa censurata in chiaro (ovvero tv nazionali), mentre viene trasmessa senza censura sulla tv a pagamento nel canale AT-X. Come noi per vedere FOX bisogna abbonarsi a SKY, comprendi? Bene!
Dunque in Jappo, c'è da dire che sono molto pungipalle sulle censure e robe simili. Ho sentito un "perché?", perché non lo so. Fanno tentacoli che frugano in ogni dove, strizzate di oppai giganti, ma per quello che è il chiaro...ecco sono molto puritani evidentemente.
Quindi sembra che Yamato non abbia i permessi per trasmettere la serie free, perché Kadokawa non comprende che la situazione in Italia è diversa per quella che riguarda la censura. In poche parole sembra che per la Kadowaka, la versione senza censure deve essere trasmessa solo in una roba privata, o meglio che non è accessibile a tutti, in quanto ha dei contenuti censurabili. E quindi, quelli di Yamato stanno cercando di trattare con il colosso giapponese per avere il via libera degli uncensored.
ONESTAMENTE? PALLE!
Secondo me è una palla! Nel senso che il blocco è ben dovuto ad altro, non a questa storia. Onestamente penso che a Kadokawa non gli freghi nulla se in un paese sono più permissivi o meno. Qui ci sono in ballo altre storie. Può essere un diritto esclusivo di AT-X a livello mondiale, oppure che in realtà per la uncensored devi sganciare più grana. Oppure che proprio contrattualmente non puoi lanciarla in chiaro prima della fine della serie. Insomma robe burocratiche, ma quella del pensiero puritano...........ecco diciamolo su. È una grande cazzata! Poi magari sbaglio. Ovviamente la colpa non è da attribuire in nessun caso alla Yamato per la censura.
Yamato dice che comunque sia cercherà di mandare in onda gli uncensored quanto prima, bhè staremo a vedere. A questo punto ho perso un po' le speranze di vedere pubblicati in Italia i BD doppiati in Italiano...insomma la shitstorm che è giunta nel web da venerdì scorso è molta... poi ci sono Rei Miyamoto e Saeko Busujima che ti guardano male quando parli di doppiato e di BD mettendoci in mezzo la parola Yamato... sopratutto se non ci sono robottoni in mezzo.
![]() |
Rei e Saeko, ormai sopraffatte dalle speranze infrante di Yamato. Non dimentichiamole. |
Il primo gruppo lo sta veramente distruggendo con la sua traduzione che... non capisco dove alle volte tirino fuori certi vocaboli. Se smettono l'è meglio per tutti, ma seriamente.
Il secondo gruppo invece... al momento sta facendo un lavoro superiore a Yamato con la traduzione. Quindi gli faccio i complimenti e spero che anche quelle cosine da sistemare le sistemino. Usano anche i suffissi onorifici ed è apprezzabile come cosa.
Non si può leggere un chan tradotto come:
esempio: Koneko-chan tradotto in Konekuccia! Questo vale per tutti i gruppi sub, che spesso italianizzano i suffissi, e viene fuori un'aberrazione. Sono importanti anche per capire i rapporti tra i personaggi.
Cmq sia, nonostante questo, Yamato va comunque supportata, quindi ad ogni nuovo episodio tutti a cliccare la visualizzazione su Yamato animation. Perché? Per chi se lo è perso, il perché è scritto qui. E sarebbe bello da parte di Yamato vedere un pochino più di sbattimento nei sottotitoli anche sul canale youtube dato che su Man-ga vengono sempre migliorati. Perché alla fine sanno tradurre e anche bene, forse non c'è proprio competizione (grazie al cazzo, questi sono professionisti).
Ora una cosa che mi scazza tanto sono le traduzioni delle canzoni, perché o le fai bene, o non le fai. Non puoi farle come se tu fossi uno spaccato a merda che è stato rinchiuso nella botte del pirata Popò. E parlo in generale, spesso capita di leggere anche gruppi esperti di fansub che traducono la canzone a merda. Apprezzo di più chi le salta completamente o chi le fa' come devono essere fatte.
In tal proposito! Toh! Questa è la traduzione fatta bene di sta cazzo di bellissima opening (mai come innocent of D), che io stesso ho preso la briga di tradurre. Onestamente mi verrebbe una dannata voglia di tradurre proprio tutta la serie, ma non ci capisco nulla con programmi di sub e cazzi vari, in più non voglio grane legali per via della licenza, quindi................
Ecco il testo tradotto!
Se ascolti la voce del tuo cuore
rinascerai ancora una volta a nuova vita.
Non posso più nasconderlo,
la presunta salvezza è solo un paradosso riflesso allo specchio.
Cerco di fare i conti con me stessa,
perché ho capito che la mia anima non rispecchia i miei desideri.
Le tue calde lacrime scivolate sulla mia mano,
quando ci siamo incontrati... hanno infiammato il mio cuore.
Comprendendo giorno per giorno i nostri reciproci sentimenti.
Ho aspettato...
Cosa c'è da guadagnare da tutta questa disperazione?
Non una benedizione, ma una bella sensazione.
Finché non arriverò nel profondo del tuo cuore...
Continuerò ancora a chiamare il tuo nome.
Contenti nevvero?
Comunque sia, mi sono visto tutti e 3 gli episodi trasmessi fino ad ora. Sia chiaro li guarderò anche su Yamato Animation come farete voi tutti (non è un consiglio, è un ordine).
E devo dire 2 cose.
Siamo arrivati al punto che l'anime ha intrapreso un'altra strada rispetto alle novel...
Quindi boh! Nel senso che se le prime 2 stagioni andavano praticamente di pari passo alle novel, coprendo 2 novel per stagione... qui la situazione è diversa.
Quindi può essere che alla fine sia un troiaio, perché ho paura che tanti rapporti personali con la furia vadano a farsi fottere. Da quel che ne so dovrebbe coprire 3 novel questa stagione, e il fatto che la novel 5, sia la più lunga... e che gli episodi sono sempre 12. Vedremo come va a finire. Le differenze si notano fin da subito, per poi arrivare al terzo episodio con un vero e proprio "che cazzo stai facendo?". Comunque sia ne riparlerò nella recensione una volta finita la stagione.
Ci risentiamo o a fine stagione con DxD Born, oppure se Yamato pubblica la roba senza censura!
Alla prossima!
Stay oppai & RNFnR!
![]() |
La censura è male... comprendetene l'assurdità! |
interessante articolo. io non leggo la novel e quindi spero che non saltino cose importanti. 3 volumi mi sembrano tanti in 12 episodi, dovranno tagliare un sacco di cose. io speravo in 20/24 episodi
RispondiEliminaCiao Daniele, lasciatelo dire da uno che ha letto le novel. Purtroppo volenti o no, tante cose saranno skippate. Ovviamente spero che non siano cose principali, ma al momento è troppo presto per dirlo. Bisognerà aspettare che la serie sia finita o almeno che sia intorno all'episodio 8-9.
EliminaDa quello che ho visto fino a ora, posso solo dirti (senza spoilerare) che stanno fondendo un po' tutto quello che accade nelle 3 novel in questione.
ed è un male. l'importante, (anche se io non leggo al novel), che non capovolgono gli eventi cronologici. penso che anche nella seconda stagione siano andati un po' veloci, però era lo stesso godibile no?
Elimina